chi sono

MI PRESENTO

Marco Bonizzoni Osteopata

Mi chiamo Marco Bonizzoni e sono approdato all’Osteopatia dopo un percorso lavorativo in informatica.
Grazie alla mia precedente formazione scientifica ritengo fondamentale proporre al paziente un approccio basato sulle più recenti evidenze scientifiche.

Dopo un percorso di studi quinquennale ho conseguito il Diploma di Osteopatia presso l’ Istituto Superiore di Osteopatia (ISO), partner college della Buckinghamshire New University di Londra che ha rilasciato sia il Bachelor al terzo anno che il Master of Science in Osteopathy.
Presso il Centro di Medicina Osteopatica (CMO), collegato all’ ISO, ho potuto praticare un tirocinio di tre anni.
Ritengo fondamentale ascoltare il paziente per capire il motivo del consulto in tutti i suoi aspetti, per questo mi propongo dopo aver completato l’attuale post graduate in pediatria di inscrivermi al corso di studi di Psicologia.

La prima visita, di durata di un ora e mezza, è una visita conoscitiva, conosco il paziente e il paziente ha modo di conoscere come lavoro. il paziente mi espone il motivo del consulto in tutte le sue sfaccettature, compresi gli eventi sociali e cambiamenti di abitudini che possono avere una relazione con la problematica esposta.
Valutiamo insieme gli eventuali esami diagnostici che mi porta, sia cartacei che digitali, per permettergli una migliore comprensione e sfatare credenze errate.

Quindi gli propongo ed eseguo, se vuole, un trattamento per aiutarlo ed eventuali esercizi da fare in autonomia per completare il trattamento eseguito in studio.

Esercito a Milano presso la struttura Well-B Space in zona centrale a Milano ricercando la collaborazione con altri professionisti per offrire al paziente, che rimane sempre al centro, le migliori cure.

Sono membro del Registro degli Osteopati d’ Italia (ROI).

affascinato dal mondo del bambino ho completato il primo anno ottenendo il Post Graduate Certificate In Osteopatia Avanzata Pediatrica, iniziato il 2° anno affiancando un percorso di Master In Osteopatia Pediatrica.
COSA MI DISTINGUE

Perchè scegliermi?

PRIMA VISITA OSTEOPATICA conoscitiva
La prima visita, di durata di un ora e mezza, è una visita conoscitiva,, conosco il paziente e il paziente ha modo di conoscere come lavoro.. il paziente mi espone il motivo del consulto in tutte le sue sfaccettature, compresi gli eventi sociali e cambiamenti di abitudini che possono avere una relazione con la problematica esposta, Valutiamo insieme gli eventuali esami diagnostici che mi porta, sia cartacei che digitali, per permettergli una migliore comprensione e sfatare credenze errate. Quindi gli propongo ed eseguo, se vuole, un trattamento per aiutarlo ed eventuali esercizi da fare in autonomia per completare il trattamento eseguito in studio..
UTILIZZO DI APPARECCHIATURA BIOFEEDBACK
Pur mantenendo Il trattamento esclusivamente manuale, Occasionalmente unisco l'utilizzo di strumentazione per il Biofeedback, completata la formazione con la
Biofeedback Federation Europe (BFE) e Conseguita anche la certificazione livello 2 Biofeedback, e certificazione livello 2 HRV Biofeedback , al fine di raccogliere dati numerici che si aggiungano a quanto percepito palpatoriamente e che possano essere così trasmessi ad altri professionisti sanitari,.
Il Biofeedback come strumento di raccolta dati; per esempio pazienti che hanno una respirazione sbilanciata fra la parte addominale e toracica posso mostrare visivamente al paziente come sta respirando e quindi intervenire con appropriate tecniche osteopatiche e un training biofeedback per le sole problematiche muscolo-scheletriche..
© 2024 Marco Bonizzoni- Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.